PREMESSA
Genuiner è il negozio online di Genuiner di Filippo Genuardi.
Su questo sito puoi acquistare in tutta sicurezza proprio come se acquistassi in un negozio
reale. I prezzi qui riportati sono da considerarsi IVA INCLUSA.
 

1. DISPOSIZIONI GENERALI
1.1 Qualsiasi vendita sul Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I°,
Titolo III° (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del
Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio
elettronico.

1.2 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dall’azienda
sul Sito. I termini indicati sono da intendersi come giorni lavorativi, esclusi quindi sabato,
domenica e le festività nazionali.

1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali
modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito.
Lei è pertanto invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare
qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio
dell’ordine di acquisto.

1.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o
servizi da parte di soggetti diversi dall’azienda che siano eventualmente presenti sul Sito
tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni
commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. L’azienda
non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali
soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti l’azienda non effettua alcun
controllo e/o monitoraggio. L’azienda non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti
né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

1.6 Lei è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutte
le altre informazioni che l’azienda fornisce sul Sito, anche durante la procedura di acquisto.

2 ACQUISTI SUL NOSTRO SITO WEB
2.1 Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo si ricorda che rivestono la
qualità di consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agiscono
per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale
eventualmente svolta.

2.2 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla
quantità e/o frequenza degli acquisti, l’azienda si riserva il diritto di intraprendere tutte
le azioni necessarie a far cessare le irregolarità.

2.3 L’azienda si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano:

  • da un utente con il quale l’azienda abbia in corso un contenzioso legale;
  • da un utente che abbia in precedenza violato le Condizioni Generali di Vendita;
  • da un utente che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque
    inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente all’azienda, i documenti dalla
    stessa richiesti o che le abbiano inviato documenti non validi.

2.4 I prodotti alcolici sono vendibili esclusivamente ai maggiori di 18 anni.

2.5 Responsabilità nella Ricezione e Gestione della Giacenza
Dopo aver completato un ordine su genuiner.it, il corriere tenterà la consegna del prodotto due volte all’indirizzo fornito dal destinatario durante il processo di acquisto. Qualora entrambe le consegne non andassero a buon fine e il pacco venisse messo in giacenza, Genuiner si riserva il diritto di richiedere il ritorno del prodotto presso la propria sede. In questo caso, non è previsto alcun rimborso per il cliente.

È importante sottolineare che la responsabilità principale per il ritiro della merce ricade sul destinatario. Genuiner, non avendo controllo diretto sulle operazioni del corriere, non può intervenire in maniera attiva sulla gestione della consegna. Pertanto, sarà cura del destinatario coordinarsi con il corriere per risolvere eventuali difficoltà di consegna.


3. REGISTRAZIONE UTENTI AL SITO WEB
3.1 Per registrarsi su Genuiner Lei deve compilare l’apposito modulo nella pagina di
registrazione inserendo:

  • Indirizzo E-mail
  • Password

3.2 Lei si impegna ad informare immediatamente l’azienda nel caso in cui sospetti o venga a
conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle credenziali di accesso al
Sito.

3.3 L’utente registrato al Sito garantisce che le informazioni personali da esso fornite sono
complete e veritiere e si impegna a tenere l’azienda indenne e manlevata da qualsiasi danno,
obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione
da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle
credenziali di registrazione e/o dalla fornitura di dati personali falsi, incompleti o comunque
inesatti, fermo restando il diritto dell’azienda di procedere alla disabilitazione dell’account
dell’utente.

4. INFORMAZIONI PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di
commercio elettronico, l’azienda La informa che:

  • per concludere un contratto di acquisto sul Sito, Lei dovrà compilare un modulo d’ordine
    in formato elettronico e trasmetterlo all’azienda, in via telematica, seguendo le
    istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito
  • il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server dell’azienda
  • una volta ricevuto il modulo d’ordine, l’azienda Le invierà all’indirizzo di posta
    elettronica indicato la conferma dell’ordine contenente:
    • le informazioni relative alle caratteristiche dell’acquisto
    • l’indicazione del prezzo
    • l’indicazione del mezzo di pagamento utilizzato
    • l’indicazione delle spese di consegna
    • l’indicazione delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi.

5. SCHEDE INFORMATIVE DEI PRODOTTI
5.1 Ciascun prodotto è accompagnato da una pagina informativa che ne illustra le principali
caratteristiche. Le immagini e le descrizioni presenti sul sito web riproducono quanto più
fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti.

I colori dei prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle
impostazioni dei sistemi informatici o dei computer da Lei utilizzati per la loro
visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella schede informative, inoltre, potrebbero
differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono
pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso.

6. I PREZZI
6.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul sito web si intendono comprensivi di IVA.

6.2 L’azienda si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti, in ogni momento,
senza preavviso, fermo restando che il prezzo a Lei addebitato sarà quello indicato sul sito al
momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in
aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.

6.3 Le spese di spedizione, qualora esistenti, sono espressamente e separatamente indicate nel
modulo d’ordine, prima che l’utente proceda alla trasmissione del medesimo.

7. ORDINI DI ACQUISTO
7.1 Tutti gli ordini vengono confermati via e-mail. L’evasione dell’ordine è
prevista entro 5 giorni lavorativi. In caso di ritardi sarà nostra cura
avvertire il cliente.

7.2 È importante verificare la correttezza dei dati inseriti ai fini della consegna come
indirizzo di spedizione e recapito telefonico. In caso di errore la richiesta di cambio di
indirizzo di spedizione successiva all’invio della merce comporta un costo ulteriore di € 5.

7.3 Qualora si desideri l’emissione di fattura elettronica invece che lo scontrino fiscale, è
necessario fornire al momento dell’ordine, il codice univoco per la fatturazione. Non potrà
essere emessa fattura per merce di cui è già stato emesso scontrino fiscale.

7.4 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell’Importo
Totale Dovuto. Salvo diverso accordo scritto con Lei intercorso, l’ordine sarà conseguentemente
cancellato.

8. TUTELA DEI MINORI
8.1 Su Genuiner vi sono le sezioni “Vini Rossi“, “Vini Bianchi“,
Liquorosi” e “Passiti” dove esposti e venduti on line prodotti alcolici.
Secondo la legge 08 novembre 2012 che ha recepito il decreto legge 13 settembre 2012 n°
158, la vendita dei prodotti alcolici è vietata ai minori di 18 anni, pertanto
l’utente dichiara di essere maggiorenne secondo la legislazione a quest ultimo
applicabile. L’utente dichiara anche che, chi riceverà il prodotto alcolico,
sarà maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile.

8.2 Il corriere non consegnerà prodotti alcolici ai minori di 18 anni e potrà
richiedere un documento di identità per verificare l’età.

9. MODALITÀ DI PAGAMENTO
9.1 Sul sito web sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:

  • Tramite account Paypal
  • Carte di credito/prepagata tramite pagamenti sicuri di Stripe
  • Bonifico Bancario Anticipato
  • Contrassegno (con supplemento di € 8.90) solo per spedizioni nazionali

9.2 In caso di pagamento con bonifico bancario anticipato, al fine di velocizzare le operazioni
di evasione ordine, il cliente dovrà far pervenire entro 24 ore dall’ordine la copia contabile
del bonifico effettuato all’indirizzo e-mail: info@genuiner.it. La
copia deve riportare il codice CRO dell’operazione bancaria effettuata ed andata a buon fine. In
caso di mancato invio del documento entro le tempistiche previste l’ordine automaticamente verrà
annullato dal sistema. Si rammenta che l’ordine verrà affidato al corriere solo ed
esclusivamente all’effettivo accredito del pagamento.

10. SPEDIZIONI
10.1 Le spese di spedizione non sono comprese nel prezzo dell’oggetto, vanno dunque aggiunte ad
esso. Queste sono sempre chiaramente specificate per ogni prodotto, sono IVA INCLUSA, e sono
formulate per la spedizione in Italia. Per i costi di spedizione fuori dall’Italia basta
contattare Genuiner all’indirizzo info@genuiner.it saremo felici di
darvi tutte le informazioni relative alle spese di spedizione per il Paese estero da Voi
indicato.

10.2 Genuiner spedisce tramite Corriere Standard o Espresso, grazie alle
partnership con vari corrieri. Avrete modo di tenere traccia al proprio
ordine
 dal momento in cui esce dal nostro negozio fisico fino all’arrivo
all’ indirizzo di consegna che avete indicato. I tempi di consegna variano in
base alla destinazione.

10.3 Genuiner propone 2 tipologie di spedizione:
– Spedizione Standard con consegna stimata dall’affido dell’ordine al corriere entro 3-5 giorni
lavorativi per l’Italia e 5-10 giorni lavorativi per l’Europa.
– Spedizione Express con consegna stimata dall’affido dell’ordine al corriere entro 48h per
l’Italia e per l’Europa.

10.4 Genuiner consiglia vivamente di utilizzare la spedizione
“express”
 nella fattispecie per gli ordini con all’interno prodotti delle categorie
pasticceria siciliana“, “street food palermitano“, “formaggi
siciliani
“, “macelleria siciliana“, e “agrumi siciliani“. Essendo
prodotti “freschi” e dunque delicati una spedizione standard con eventuali ritardi nella
consegna può portare il prodotto acquistato a perdere di qualità o risultare avariato. Nel caso
in cui decidete di utilizzare la spedizione “standard”, Genuiner non effettuerà nessun tipo di rimborso per prodotti andati a male o
risultati avariati.

10.5 Genuiner non può ritenersi responsabile di eventuali ritardi del
corriere
.  In caso di ritardi potete contattare direttamente il nostro servizio
clienti per ricevere delucidazioni sulla vostra consegna.

10.6 Responsabilità di Consegna e Politica di Giacenza. Una volta effettuato un ordine su genuiner.it, la consegna del prodotto sarà tentata da parte del corriere due volte presso l’indirizzo del destinatario indicato durante l’acquisto. Nel caso in cui il corriere non riesca a effettuare la consegna e il pacco entri in stato di giacenza, Genuiner si riserva il diritto di richiedere al corriere il rientro del pacco all’indirizzo del mittente. In tale circostanza, il cliente non avrà diritto ad alcun rimborso per l’acquisto effettuato.

Si precisa che la responsabilità primaria per la ricezione della spedizione ricade sul destinatario, in quanto Genuiner non ha un controllo diretto sulle operazioni di consegna, né sul corriere incaricato. È pertanto responsabilità del destinatario mettersi in contatto con il corriere per risolvere eventuali problematiche di consegna.

10.7 La consegna avviene a mezzo corriere espresso che si riserva il diritto di annullare ordini
qualora dovesse incorrere nell’assoluta impossibilità di evaderli. In questo caso, il cliente
riceverà immediata comunicazione.

10.8 Spedizione prodotti da pre-ordinare. All’interno del nostro shop sono presenti prodotti
che, nel caso di consegne ritardate, possono perdere di qualità o risultare avariati. Per far si
che i prodotti acquistati arrivino nei tempi  stimati stabiliti, gli ordini che presentano
questi prodotti delle categorie “pasticceria siciliana“, “street food
palermitano
“, “macelleria siciliana” e  “agrumi siciliani“, verranno
affidati al corriere il primo giorno utile successivo l’ordine come indicato da calendario
spedizione presente sulle singole schede prodotto.

10.9  Nel caso in cui volete spedire e/o ricevere i nostri prodotti all’estero, vi avvisiamo che
alcuni prodotti presenti sul nostro catalogo vengono spediti solo ed esclusivamente nel
territorio nazionale italiano
. Nel caso specifico il sistema renderà impossibile
completare l’ordine.

11. DIRITTO DI RECESSO
11.1. Il diritto di recesso è riconosciuto limitatamente ai prodotti previsti dal D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ed è quindi
espressamente escluso per i beni alimentari che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente,
quali prodotti delle categorie “pasticceria siciliana”, “street food palermitano”, “macelleria
siciliana, “agrumi siciliani” e “pane nero di Castelvetrano” come previsto dall’art. 55 comma 1
lett. a).

11.2. Per i prodotti per i quali non è escluso il diritto di recesso, l’Acquirente ha il diritto
di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro
il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrente dal giorno del ricevimento del prodotto
acquistato.

11.3. Nel caso in cui l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne
comunicazione al Venditore, utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I parte B
del D.Lgs. n. 21/2014, ovvero presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua
decisione di recedere dal contratto. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di
recesso, conformemente al presente articolo, incombe sull’Acquirente.

11.4. La riconsegna del bene dovrà avvenire senza indebito ritardo e comunque entro 14
(quattordici) giorni dalla data in cui l’Acquirente ha comunicato al Venditore la sua decisione
di recedere dal contratto. In ogni caso, per aver diritto al rimborso integrale del prezzo
pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in uno stato di conservazione tale
in quanto risultante dalla necessaria verifica dei beni per stabilire la natura, le
caratteristiche e il funzionamento degli stessi.

11.5. L’Acquirente non può esercitare il diritto di recesso per i contratti di acquisto per beni
confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possano essere
rispediti o rischino di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

11.6. L’Acquirente che esercita l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente
articolo, dovrà sostenere le spese dirette di restituzione del bene al Venditore.

11.7. All’Acquirente che eserciti il diritto di recesso conformemente a quanto stabilito saranno
rimborsate le somme già versate, ad eccezione dei costi supplementari connessi al tipo di
consegna espressamente scelto dall’Acquirente e diverso dal tipo meno costoso offerto dal
Venditore. Dette somme verranno rifuse senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici)
giorni, a partire dal giorno in cui il Venditore è stato informato della decisione
dell’Acquirente di recedere dal contratto. Salvo che il Venditore abbia offerto di ritirare egli
stesso i beni, il Venditore può tuttavia trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni
oppure finché l’Acquirente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale
situazione si verifichi per prima.

11.8. Al ricevimento della comunicazione in cui l’Acquirente rende noto al Venditore di
esercitare il diritto di recesso, le Parti sono sollevate dai reciproci obblighi, fermo restando
quanto previsto nel presente articolo.

12. GARANZIA LEGALE
12.1 Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista
dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo.

13. SERVIZIO CLIENTI ED ASSISTENZA
13.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare
reclami, contattando l’azienda con le seguenti modalità:

L’azienda risponderà ai reclami presentati entro 48 ore  dal ricevimento degli stessi.